Agricoltura Sociale
Senza Confini
Costruiamo una rete zonale composta dalle aziende agricole del territorio del GAL Linas Campidano e, tramite l’agricoltura sociale, offriamo opportunità ai soggetti più fragili della comunità
La rete che include, forma, sostiene

La rete che include, forma, sostiene
Include perché:
il progetto Agricoltura Sociale Senza Confini promuove l’inserimento lavorativo nel settore agricolo e l’inclusione sociale dei soggetti più deboli del nostro territorio. Agricoltura Sociale Senza Confini, tramite il suo progetto, promuove inoltre opportunità occupazionali sostenibili e connesse con il tessuto economico dei Comuni compresi nel Gal Linas Campidano.
forma perché:
sia i soggetti deboli della nostra comunità sia le aziende agricole che costituiranno la rete zonale, avranno la possibilità di partecipazione a dei corsi professionalizzanti di natura sia teorica che pratica.
sostiene perché:
i costituenti della rete condivideranno esperienze e conoscenze attraverso la realizzazione di un marchio etico, che valorizzerà i loro prodotti e progetti di agricoltura sociale.
Agricoltura Sociale Senza Confini: Sostenibilità e Visione Futura
Venerdì 9 dicembre alle ore 16:00 presso il Cineteatro Murgia a Guspini si terrà una doppia tavola rotonda dal titolo “Agricoltura Sociale Senza Confini: Sostenibilità e Visione Futura”.
Approfondiremo la tematica grazie al contributo di esponenti del GAL Linas Campidano, di ASeS – Agricoltori, Solidarietà e Sviluppo, della Cia regionale, Confcooperative Sardegna e Agenzia Laore.
Sarà un’importante occasione di confronto e crescita, quindi non mancate!

Resta aggiornato sui prossimi eventi:
Ecco i nostri eventi! Non perderti i prossimi appuntamenti per rimanere aggiornato su come avanza il progetto Agricoltura Sociale Senza Confini!
Usa le frecce di navigazione a destra e a sinistra per muoverti tra i mesi. I riquadri rossi rappresentano il giorno nel quale è presente un evento: per conoscerne i dettagli clicca sul riquadro.
La rete che include, forma, sostiene
Entra in rete compilando il form con la tua manifestazione d'interesse
Inviata la tua manifestazione d’interesse, verrai successivamente contattato/a dallo staff del progetto. Ti illustreremo, in particolare, le opportunità che ti verranno riservate.
Raccoglieremo i tuoi dati nel totale rispetto della privacy: questi non verranno mai ceduti a terzi, né verranno utilizzati per scopi e azioni alle quali non acconsentirai in fase di compilazione.